salta la barra


Comune di Prato
 indietro


Storia delle strade di Prato

Scheda di Via Enrico Bruzzi




Inizia da: Via Alfeo Ciro Rosati

Termina in: fra'i campi

Classificazione: privata

Categoria: Storico

Proposta: Deliberazione del Consiglio comunale n.474 del 28 dicembre 1962

Storia:
Con la scomparsa di Enrico Bruzzi (17 ottobre 1953) la Societa Pratese di Storia Patria perdette un altro dei suoi fondatori e I'Archivio Storico Pratese uno dei più costanti ed assidui collaboratori. 
Dopo la pubblicazione, nel 1920, della monografia sull' Arte della Lana in Prato, nella quale i ricordi della sua lontana giovinezza e le testimonianze di vecchi lanaioli suppliscono alla mancanza di fonti documentarie, cui non potè avere accesso, mai aveva tralasciato le sue ricerche sugli aspetti economici della storia locale; e quando gli fu dato di conoscere molti documenti, iniziò con giovanile fervore, sebbene in tarda eta, una serie di contributi all'Archivio Storico che illustrano le vicende dell'Arte della lana nel periodo della decadenza economica e poi della ripresa, dal sec. XVI al XVIII, con studi di vivo interesse e molto apprezzati nel campo degli specialisti. 
Diplomato in chimica industriale e in tessitura nella Scuola Professionale di Prato ed esemplare professionista nella rappresentanza di tali materie, dedito sempre al bene ed all'incremento della sua citta, appassionato per la cultura e per la storia di Prato, fu amico di uomini illustri quali Giulio Giani, Paolo Giorgi, Sebastiano Nicastro, Giovanni Livi e Lorenzo Ciulli dai quasi trasse esempio e insegnamento per lo studio delle memorie patrie. 
Fin quasi agli ultimi giorni continuò le sue ricerche erudite e particolarmente si dedicò alla preparazione di una monografia su " Prato metallurgica" argomento del tutto nuovo per il quale aveva a lungo lavorato. Affezionatissimo alla Scuola Professionale, della quale vide con gioia i grandi e continui incrementi, fu presidente onorario dell'Associazione degli ex allievi di quell'istituto Buzzi; fu segretario del Comitato pratese per la navigazione interna e ne conservò fedelmente gli atti, dopo il suo scioglimento, passandoli poi all'archivio comunale. Queste le sue principali attivita. Ma per tutta la vita il Bruzzi fu presente dove si pensasse alle iniziative che alla citta conferissero onore e beneficio. 
La memoria sua di cittadino probo e di integro padre di famiglia ben si unisce a quella dello studioso: fu infatti il primo fra noi che abbia mosso i passi nella selva inesplorata della storia economica locale. Al cordoglio che suscitò la sua perdita, si associarono con sincera commozione tutti i pratesi.
Enrico Bruzzi era nato il 26 agosto 1867



Mappa


Caricamento mappa...


 Apri la mappa in un'altra pagina

 indietro  inizio pagina